Il libro Quando l’Ucraina invase l’Iraq non è un racconto distopico, come potrebbe sembrare dal titolo, ma la ricostruzione ...
Avevamo lasciato Andrea Bajani – cinquant’anni il prossimo 16 agosto – con Il libro delle case, edito da Feltrinelli, che nel ...
Tra i difensori d’ufficio della premier sul caso Almasri, il più esagitato è Bruno Vespa. Un’arringa strillata e sopra le ...
Dopo Gomorra, Suburra e altre serie di successo, Cattleya torna al crime con Il falsario, un film sul set a Roma sceneggiato ...
Dove, e quando, l’avevamo già visto? Absit iniuria verbis, è la Storia del Cinema quella che scomoda Babygirl, e dunque: vi ...
Non sapremo mai se Domenico Arcuri, l’uomo scelto nel 2020 dall’allora premier Giuseppe Conte come Commissario all’emergenza ...
Il caso Almasri manda in confusione la destra e ognuno si sente in diritto di esagerare. Ieri è toccato al meloniano Lucio ...
I supporti informatici del superhacker Gabriele Pegoraro sono un pozzo di dati e informazioni. Uno schedario inquietante di ...
Non ci sono viaggi, mostri né tantomeno dèi nell’Odissea rivisitata da Uberto Pasolini, ma solo un reduce di guerra, una ...
Tutti ritrasferiti in Italia, ancora. Finisce così la terza prova del governo, che porta a quota 73 i migranti inutilmente spostati in Albania. Di nuovo c’è che l’esito era probabile, per non dire sco ...
Il Consiglio europeo si riunirà in modo informale il 3 febbraio per discutere di armi e Difesa (previsto anche il segretario della Nato). È anche per questa ragione – “è un evento allarmante” – che è ...
Uno degli allarmi più che mai ridondanti nel post Covid è la carenza di personale qualificato, specialmente per quanto riguarda le stagioni estive nel comparto turistico; le lamentele vengono spesso d ...